La definizione del perimetro nel caso di Tenaris Dalmine
Il supporto dell'ICT per la gestione dei flussi informativi
Una tecnologia capace di ottimizzare al meglio la gestione del manufatto edilizio
Come si sono evoluti negli ultimi anni approcci e metodologie di utilizzo
L'edilizia sta cercando da qualche tempo di definire le proprie strategie nei confronti della cosiddetta "digitalizzazione" che altri settori produttivi stanno invece sperimentando e applicando con successo, sia pure con differenti strategie, da diversi anni. In un momento di grande difficoltà dell'edilizia, che continua a soffrire gli effetti negativi di una crisi evidentemente strutturale...
L'importanza di effettuare ispezioni e controlli accurati sugli strumenti di lavoro
Stampa 3D e Droni potrebbero presto essere utilizzati per varie tipologie di intervento nell'industria
L'analisi dell'impatto del guasto sulla linea di circolazione ferroviaria della linea Treviglio-Casalbuttano
Una leva di efficientamento implementata nell'impianto di Cogne Acciai Speciali
Sviluppo di un modello di Predictive Maintenance in Tenaris Dalmine
Implementazione dell'Asset Performance Management per il miglioramento dell'affidabilità
Focus sullo scenario attuale e sul futuro del settore
Una strategia di revisione e miglioramento dei processi
Verso l'Asset Intelligence
La crescente centralità della manutenzione nei processi aziendali
Ottenere una visione d'insieme consente di diminuire le pericolosità operazionali
Esperienza di manutenzione in sicurezza in Michelin Italia
Speciale attenzione e procedure avanzate di manutenzione riducono i rischi operativi
Versione Digitale Download PDF