Normative, specifiche e obblighi da assolvere per una corretta gestione e manutenzione
La comprensione in chiave comportamentale del processo di segnalazione permette di evitare errori che portano al fallimento del sistema ed avere pochissime registrazioni di scarsa qualità
Perché un’opportuna supervisione degli impianti HVAC è necessaria per mantenere in sicurezza ambienti di lavoro e ridurre i rischi di infezioni
Un caso di studio effettuato presso lo stabilimento Janssen-Cilag di Latina del gruppo Johnson & Johnson
Perché deve ancora consolidarsi e diffondersi maggiormente per poter divenire competenza robusta in grado di rispondere alle esigenze di diversi settori industriali e di diverse dimensioni aziendali
Un cambiamento culturale
Perchè è sempre più necessario legare la casa costruttrice dell’autobus alla vita utile del mezzo
Come si adeguano, spesso a posteriori, le norme ed i regolamenti sulla manutenzione dei trasporti
Un metodo olistico per armonizzare gli investimenti
Un confronto tra le tecniche e i modelli applicati a macchine bilanciatrici
Una disciplina agli albori, che non ha ancora raggiunto la diffusione in tutti i settori
Occorre ripensare il modello operativo e mettere a punto una rete in grado di fornire in modo efficiente assistenza, parti di ricambio, e contratti di manutenzione anche su scala globale
Strategie per aggiungere valore al Service
La reingegnerizzazione della Service Card in Balance Systems
Potenzialità e limiti di una tecnologia in continuo sviluppo
Le conseguenze dell’avvento di questa nuova metodologia produttiva e le sue implicazioni in ambito manutentivo (seconda parte)
Bisogna creare le “giuste” condizioni – nell’ambiente tecnologico-organizzativo – perché la passione dell’Uomo di manutenzione concorra ad alimentare un fuoco vivido
Per fare sì che l’Asset resti in condizioni tali da consentire di realizzare gli obiettivi aziendali di efficienza, efficacia e sicurezza
Come confrontarsi con contesti in cui l’approccio economico finanziario sempre più spinto condiziona le possibilità di investimenti in manutenzione
Le conseguenze dell’avvento di questa nuova metodologia produttiva e le sue implicazioni in ambito manutentivo (prima parte)
Versione Digitale Download PDF