A maggio il Corso ISO 18436.2, i corsi gratuiti e un’esclusiva promozione!

Progettato per coloro che devono acquisire le misure di vibrazione, questo corso fornisce un'introduzione ai concetti di base dell’analisi vibrazionale, fino ad arrivare alla diagnosi delle condizioni di guasto più comuni

  • A maggio il Corso ISO 18436.2, i corsi gratuiti e un’esclusiva promozione!
    A maggio il Corso ISO 18436.2, i corsi gratuiti e un’esclusiva promozione!

    PRUFTECHNIK offre alle aziende l'opportunità di acquistare un pacchetto di corsi di formazione con una formula speciale che comprende uno tra i Vibration Analyst ISO 18436.2 training a scelta e cinque tra i nostri corsi di Condition Monitoring e Allineamento. Il pacchetto non è nominale ma a disposizione dell'azienda che potrà usufruirne nell'arco dell'anno in corso.

    A maggio il corso "Vibration Analyst" Norma ISO 18436-2 CAT. I progettato per coloro che devono acquisire le misure di vibrazione che fornisce un'introduzione ai concetti di base dell'analisi vibrazionale, fino ad arrivare alla diagnosi delle condizioni di guasto più comuni.

    Una certificazione che vi attesterà Specialista in analisi delle vibrazioni a livello internazionale!

    Il nostro CALENDARIO dei CORSI per il 2017 è disponibile su richiesta!

    Corsi di MAGGIO

    "Vibration Analyst" Norma ISO 18436-2 CAT. I e Motori elettrici e Generatori
    Analisi vibrazioni conforme alla Norma ISO 18436 Categoria I "Vibration Analyst" - Cod. CAT1

    Date dal 16 al 19 MAGGIO
    Location Cesano Boscone

    Il corso di "Vibration Analyst" Cat.I è progettato per coloro che devono acquisire le misure di vibrazione. Questo corso fornisce un'introduzione ai concetti di base dell'analisi vibrazionale, fino ad arrivare alla diagnosi delle condizioni di guasto più comuni. Il corso, dopo una completa revisione dei fondamenti delle vibrazioni, con l'utilizzo di accattivanti animazioni altamente esplicative, descrive il funzionamento e la configurazione dei comuni analizzatori portatili, fornendo le informazioni utili per una corretta impostazione in fase di acquisizione dei dati. Passando attraverso la descrizione delle operazioni tipiche dell'acquisizione periodica (ronda) si passa alla trattazione delle procedure di analisi dei dati per arrivare fino alla discussione delle principali cause di guasto dei macchinari rotanti.

    Argomenti trattati
    1. Metodi manutentivi
    2. Periodo, frequenza, ampiezza
    3. Spostamento, velocità e accelerazione
    4. Unità e conversioni
    5. Intervallo, orbita e campo di frequenza
    6. Fase
    7. Frequenze naturali, risonanza
    8. Vibrazioni dell'albero e vibrazioni del corpo macchina
    9. Strumenti portatili
    10. Sensori: installazione e risposta in frequenza
    11. Caricare e scaricare i dati sul database
    12. Individuazione dei dati scadenti
    13. Processo FFT
    14. Condition monitoring: ampiezza delle vibrazioni
    15. Condition monitoring: normative e soglie d'allarme
    16. Ulteriori tecnologie per il condition monitoring
    17. Principi di base dell'analisi dello spettro
    18. Prove di accettazione

    A chi si rivolge:
    Il Seminario certificato sulle vibrazioni Categoria I è rivolto a professionisti e tecnici incaricati alla aquisizione dati tramite strumenti portatili di misurazione e/o telemonitoraggio. Per la partecipazione si richiede un'esperienza di almeno sei mesi nella misurazione delle vibrazioni.

    Certificazione:
    Il candidato che supera l'esame otterrà il Certificato di Specialista in analisi delle vibrazioni di Categoria I come previsto dalle Norme ISO 18436-2.

    Per questo corso si accettano iscrizioni non oltre il 24 APRILE!

    Numero massimo di partecipanti: 8

    Relatore e istruttore del seminario:
    Il relatore è un Vibration Analyst certificato ISO Cat. III & ASNT Livello III

    Prerequisiti:
    Per poter partecipare al CAT I è necessaria un'esperienza di almeno 6 mesi nella diagnosi delle vibrazioni. Questo prerequisito è inderogabile.

    Per informazioni e prenotazioni:
    Inviare conferma di adesione a marketing@pruftechnik.it

    Il programma didattico è a disposizione su richiesta.

    Come da calendario, rimangono confermati i corsi su MOTORI ELETTRICI e GENERATORI
    24 Maggio - cod. MOT 1
    Fondamenti sulle vibrazioni e diagnosi sui motori elettrici

    25 Maggio - cod. MOT 2
    Corso specialistico sui motori asincroni

    26 Maggio - cod. GEN
    Corso specialistico sui generatori sincroni a 2 e 4 poli

    Location: PRUFTECHNIK SRL - Cesano Boscone (MI)

    ROTALIGN® - gratuito
    22 maggio
    Un corso pratico, gratuito, per approfondire le conoscenze sull'utilizzo dello strumento ROTALIGN - Cod. ROT

    OPTALIGN® - gratuito
    23 maggio
    Un corso pratico, gratuito, per approfondire le conoscenze sull'utilizzo dello strumento OPTALIGN - Cod. OPT

    Il programma didattico dei corsi è a disposizione su richiesta.