Come contrastare il cambiamento climatico con la manutenzione

Webinar gratuito organizzato da BEMAS - Associazione di Manutenzione Belgio, martedì 8 febbraio

  • Febbraio 8, 2022
  • 47 views
  • Come contrastare il cambiamento climatico con la manutenzione
    Come contrastare il cambiamento climatico con la manutenzione

    Si è iniziato a pensare a quali iniziative mettere in atto, su scala globale, in seguito al Green Deal promosso dall’Unione Europea. Tenendo conto del rapido e avverso cambiamento climatico, l’Asset Management ha la responsabilità morale e sociale di contribuire per cambiare le cose.

    Il cambiamento climatico influenzerà le decisioni dei proprietari di asset e dei manager in almeno 3 modi:

    • Rispettare le regole per mitigare i cambiamenti climatici
    • Fronteggiare il rischio di danni ingenti ai beni in loro possesso o in possesso delle organizzazioni
    • La gestione e la manutenzione degli asset possono contribuire a migliorare lo sviluppo sostenibile, l’inquinamento, il rischio, la manutenzione circolare, riducendo al minimo gli sprechi di energia. Questo nei diversi cicli di vita di un asset: dalla progettazione, alla creazione, quindi alla produzione, la manutenzione e infine allo smantellamento.

    REGISTRATI QUI

    Gli argomenti del webinar

    Martedì 8 febbraio, alle15.00, si terrà il webinar organizzato da BEMAS  associazione di Manutenzione Belgio, dal titolo Miglioramenti per contrastare il cambiamento climatico attraverso la gestione e manutenzione degli assetGli argomenti che verranno trattati:

    • Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite che sono collegati agli asset e alla manutenzione
    • Rischi, sostenibilità, miglioramenti dell'inquinamento, industria circolare e manutenzione, riduzione al minimo degli sprechi e passaggio alle energie rinnovabili
    • Contribuire alla gestione e manutenzione degli asset in ogni fase
    • Migliori pratiche e soluzioni.

     

    Relatore

    W. Theuws ha 50 anni di esperienza in manutenzione, asset management e HSE (Salute, Sicurezza e Ambiente). Attualmente è attivo nel comitato Climate Change Improvement by Asset Management & Maintenance per EFNMS e GFMAM, di cui è stato anche promotore.

    REGISTRATI QUI