Condensatori resistenti alle alte temperature

In ceramica multistrato, ideali per applicazioni automotive

  • Condensatori resistenti alle alte temperature
    Condensatori resistenti alle alte temperature

    Murata propone una nuova serie di condensatori in grado di resistere alle temperature estremamente elevate a cui sono soggette le apparecchiature che devono operare in ambienti particolarmente gravosi come ad esempio il vano motore di un autoveicolo.

    Componenti della serie RHS

    I componenti della nuova serie RHS sono condensatori ceramici multistrato che, grazie a una resina resistente al calore di nuova concezione che riveste il condensatore stesso, possono essere usati in applicazioni che prevedono temperature estreme, comprese tra -55 e +200 °C.

    Conformità agli standard

    Questi condensatori sono conformi allo standard AEC-Q200 e i loro terminali di collegamento possono essere saldati o crimpati in modo da consentire il posizionamento dei condensatori stessi il più vicino possibile alla sorgente dei disturbi per ottimizzare prestazioni ed efficienza. I condensatori hanno anche superato il "surge test" come richiesto dallo standard ISO7637-2.

    Derating della tensione

    A temperature superiori a 150 °C viene applicato il derating della tensione: un condensatore con tensione nominale di 500 Vdc, ad esempio, verrà fatto funzionare con una tensione nominale di 125 Vdc quando utilizzato a 200 °C.

    Dimensioni

    In funzione della combinazione tra valori di tensione nominale e capacità, le dimensioni dei condensatori sono pari a 4x3,5 mm o 5,5x4 mm, con passo tra i terminali di 2,5 o 5 mm a seconda dei casi.