Diventare una fabbrica intelligente tramite CMMS su Cloud

Con l’utilizzo del software Smart Maintenance di INTAC, IMAB Group ha efficientato costi e attività di manutenzione

  • L’utilizzo di Smart Maintenance ha consentito di ottenere un 5% di riduzione dei costi di manutenzione nel 2017 rispetto al 2016 (4,5% nel 2016 rispetto al 2015)
    L’utilizzo di Smart Maintenance ha consentito di ottenere un 5% di riduzione dei costi di manutenzione nel 2017 rispetto al 2016 (4,5% nel 2016 rispetto al 2015)

    L'azienda

    Nata nel 1968 a Fermignano (PU), IMAB Group SpA si estende su 150.000 mq e 10 stabilimenti, e impiega 800 collaboratori tra interni e interinali.

    IMAB è un'industria manifatturiera del settore legno, che utilizza tecnologie avanzate per realizzare sistemi di arredo con ricerca e design italiano.

    Il software di manutenzione di INTAC, Smart Maintenance, è usato dal 2016 nella Fabbrica Veloce: il primo stabilimento produttivo di IMAB che opera con metodologia LEAN.

    Obiettivi

    • Migrare a una soluzione CMMS su Cloud per la gestione di asset e risorse
    • Cambiare il modo di lavorare del team di manutenzione e di produzione, per migliorare produttività e collaborazione
    • Ridurre i costi e i fermi macchina
    • Migliorare la capacità di dimostrare i risultati di manutenzione grazie a report in tempo reale
    • Ottenere KPI di manutenzione utili per prendere decisioni-chiave per il business.

    Il progetto: Il CMMS su Cloud

    Prima di Smart Maintenance i piani di manutenzione erano gestiti con file xls. In tre mesi di implementazione, IMAB ha trasferito nel software tutti i dati storici e l'anagrafica degli asset. Insieme agli specialisti INTAC, è stato definito il flusso informativo del processo di manutenzione, prerequisito per ottenere vantaggi dall'uso del CMMS.

    Requisiti

    • Un albero a tre livelli: stabilimento, linea produttiva e asset
    • Profili con funzioni diverse per operatori e manutentori
    • Gestione richieste di lavoro: task (manutenzione programmata) e ticket (manutenzione correttiva)
    • Monitoraggio dei principali KPI: MTTR, MTBF, AVA o disponibilità tecnica
    • Formazione interna per uso dell'app, per lavorare in mobilità

    Qualche numero

    • >1.000 asset gestiti su Cloud
    • >500 utenti oltre 20 manutentori e più di 400 operatori di produzione che usano il CMMS
    • >1000 Ticket/mese interventi di manutenzione correttiva

    I risultati

    • 3,5% Aumento della AVA (disponibilità tecnica) calcolato sulla produttività e in miglioramento continuo
    • 5% Riduzione dei costi di manutenzione nel 2017 rispetto al 2016 (4,5% nel 2016 rispetto al 2015)
    • 10% efficientamento del team di manutenzione

    Prossimi sviluppi

    Smart Factory

    La visione di IMAB è diventare una fabbrica integrata orizzontalmente e verticalmente. La riduzione dei costi di produzione e manutenzione, ottenuti grazie agli investimenti tecnologici, si tradurrà in minor costo finale del prodotto e tempi di consegna più veloci, migliorando la competitività aziendale e il servizio reso al cliente finale. Smart Maintenance è il primo progetto, parte di una strategia più ampia che prevede l'implementazione di nuove applicazioni su Cloud per gestire altri processi aziendali. I progetti futuri si chiamano Smart Office e Smart Production.

     

    Luca Pierini, Technical Facilities Manager, IMAB Group