Filtrazione, purificazione e deumidificazione del biogas

La gamma dedicata di prodotti Parker

  • Dicembre 17, 2014
  • 439 views
  • Filtrazione, purificazione e deumidificazione del biogas
    Filtrazione, purificazione e deumidificazione del biogas

Se utilizzato come carburante, il biogas deve essere de-umidificato e filtrato. Questo in quanto il biogas grezzo è saturo di acqua e contiene differenti impurità che potrebbero trasformarsi in condense aggressive. Togliendo i contaminanti dal biogas si evitano danneggiamenti ai  motori, ai sistemi e corrosione della rete di distribuzione. Questo sta a significare minori costi di manutenzione, di fermo macchine e maggiore efficienza dell'intero impianto.

 

La gamma prodotti Parker Hiross "BioEnergy" è progettata per essere affidabile, continuamente operativa,  anche in presenza di impianti biogas che lavorano in condizioni severe o su impianti di smaltimento di rifiuti interrati. I filtri, scambiatori di calore e separatori, sono prodotti in acciaio inossidabile e si distinguono per decapaggio e trattamenti di passivazione. Il refrigeratore include trattamenti speciali di protezione sulla batteria condensante e sulle tubazioni, che rendono il sistema altamente resistente alla corrosione e  affidabile per la continuità di operatività.

 

Tutti i componenti tengono presente la termo-dinamicità e la dinamica dei fluidi. Questo assicura alta efficienza di scambio di calore e alte prestazioni di separazione, garantendo cadute di pressione quasi irrilevanti con efficienza energetica.

 

 

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto