Filtro a basso impatto ambientale

Specifico per l'oleodinamica, offre una maggiore portata e durata in esercizio

  • Dicembre 17, 2014
  • 255 views
  • Filtro a basso impatto ambientale
    Filtro a basso impatto ambientale

Parker Hannifin  ha introdotto da tempo sul mercato tre nuovi elementi filtranti della serie IN-AGB, utilizzati nei sistemi in bassa pressione sulle linee di ritorno.

 

Questi nuovi filtri sono stati studiati per ottenere maggiore portata, capacità di accumulo, maggiore durata dell'elemento filtrante, per alleggerire i costi e ridurre le dimensioni.

 

I nuovi filtri sono utilizzabili in una ampia gamma di applicazioni, come ad esempio veicoli commerciali ed agricoli, macchine per edilizia, trattamento materie prime e impianti per lo smaltimento dei rifiuti.

 

I nuovi filtri IN-AGB400 e IN-AGB500 hanno portate nominali pari a 400 e 500 l/min, e fanno parte della serie IN-AGB2 che alloggia elementi tipo LEIF® (Low Envoironmental Impact Filters - Filtri a basso impatto ambientale).

 

Questi filtri offrono portate maggiori rispetto ai concorrenti e la durata in esercizio viene notevolmente aumentata, ciò ridurrà il costo degli elementi di ricambio e i costi di fermo-macchina per la sostituzione degli elementi.

 

Tutti i filtri Parker della serie IN-AGB utilizzano il setto filtrante MICROGLASS III, il by-pass è studiato per avere una bassa isteresi, alloggiano un magnete per la pre-filtrazione del contaminante grossolano  ed hanno una capacità di accumulo molto alta.

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto