Generatori per saldatura MIG MAG

La serie MIG Pulse di Salteco è dotata di dispositivo elettronico PFC

  • Maggio 21, 2014
  • 1056 views
  • Generatori per saldatura MIG MAG
    Generatori per saldatura MIG MAG
  • Generatori per saldatura MIG MAG
    Generatori per saldatura MIG MAG

Salteco presenta la serie di generatori MIG Pulse 3003 DP-PFC e MIG Pulse 4003 HD-PFC, che fanno parte della nuova gamma di MIG Pulsati del 2014.

 

Il MIG Pulse 3003 DP-PFC è un generatore compatto e potente (240 A al 100%) per:

 

? MIG/MAG Sinergico Doppia Pul­sazione

 

? MIG/MAG Sinergico (non pulsa­to)

 

? MIG/MAG STD

 

? MMA - saldatura ad elettrodo manuale

 

Completamente digitale, garantisce un'estrema facilità di impiego, ed è particolarmente indicato per una grande varietà di applicazio­ni come riparazione e manutenzione, carpenteria leggera, car­penteria pesante, saldatura inox-alluminio, saldatura di lamiere zincate.

 

È inoltre dotato di:

 

? Carrello porta bombole

 

? Rulli in dotazione prima fornitura: 0.6/0.8 mm e 1.0/1.2 mm (per acciaio).

 

? Cavo di massa incluso (3.5 mt, 35 mm²)

 

? Supporto per torcia MIG

 

 

 

 

Il MIG Pulse 4003 HD-PFC è un generatore multiprocesso per:

 

? MIG/MAG standard

 

? MIG sinergico,

 

? MIG Pulsato,

 

? Doppia Pulsazione,

 

? TIG DC

 

? MMA

 

La regolazione e i comandi sono digitali, al fine di garantire un'otti­mizzazione delle forme d'onda di corrente per una migliore saldatura.

 

I modi di saldatura sono adattabili per tutte le applicazioni: 2 tempi, 4 tempi, 4 tempi speciale e sal­datura a punti e tratti regolabile.

 

Inoltre il MIG Pulse 4003 HD-PFC è dotato di:

 

? Programma Speciale per Alluminio (2T o 4T) che, grazie ad una regolazione variabile, gestisce una sovraintensità per una sal­datura facile e priva di spruzzi.

 

? Sistema Hot-Start: per ottimizzare l'innesco con una regola­zione dell'amperaggio iniziale

 

Crater filler :Riempimento di fine cratere per eliminare possi­bili fessurazioni.

 

? Elettrodo manuale: Arc Force, Hot-Start, Antincollaggio.

 

E ancora: 99 programmi sinergici MIG/MAG disponibili; possibili­tà di memorizzazione 99 job di lavoro, con grande risparmio sui tempi di lavoro ricorrenti; sistema di traino con 4 rulli robusti e performanti con un diametro di 40 mm; pannello comandi di sem­plice utilizzo e facile da regolare,dotato di tasti sensitivi; possibilità di regolazione della durata e lunghezza dell'arco.

 

Funzioni tipiche:

 

? Doppia Pulsazione integrata nel MIG Pulse 4003 HD. Questa funzione ci permette di saldare facilmente e rapidamente con un risultato estetico del cordone di bell'aspetto (qualità TIG).

 

? Alta deposizione (HD), permette di avere elevati rendimenti, aumentare il tasso di deposito e la velocità del filo, senza mo­dificare il valore della tensione d'arco e mantenenendo la stes­sa modalità di trasferimento. Per ogni regolazione è garantito un aumento minimo del 30% sul tasso di deposito, percentuale che può aumentare se consentito da filo e regolazione. La produttività aumenta nelle stesse proporzioni.

 

? MIG ROOT, per l'esecuzione delle prime passate in posizione verticale montante o discendente, di grande qualità pur avendo delle luci d'aria tra i lembi molto importanti, (circa 5 mm).

 

? Possibilità di lavorare con gli stick-out lunghi, per esempio nei casi di cianfrini molto chiusi e profondi.

 

La nuova gamma MIG Pulse DP è conforme alla Norma 61000-3-12 relativa alla limitazione delle distorsioni armoniche.

 

Entrambe le serie sono dotate di dispositivo elettronico PFC (Po­wer Factor Control), che ottimizza la forma dell'onda di corrente sinusoidale assorbita e come conseguenza riduce le distorsioni armoniche sulla linea.

 

Tra i vantaggi del PFC:

 

? Riduzione delle distorsioni armoniche secondo la Norma la norme 61000-3-12

 

? Economie sul piano elettrico grazie ad un consumo ridotto del (20%)

 

? Miglior funzionamento se collegato con un eventuale gruppo elettrogeno

 

? Migliore funzionamento con delle prolunghe elettriche

 

? Migliore protezione contro le tensioni di alimentazione variabili

 

? Prodotto che migliora l'aspetto ecologico

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto