Sistema di organizzazione utensili in polietilene espanso

Il Tool Control System di Stahlwille Utensili è personalizzabile al 100% e totalmente made in Germany

  • Febbraio 4, 2016
  • 308 views
  • Sistema di organizzazione utensili in polietilene espanso
    Sistema di organizzazione utensili in polietilene espanso

L'esigenza degli operatori addetti alla manutenzione di organizzare il proprio set di utensili nasce in ambiente aereonautico in seguito agli elevati standard di sicurezza richiesti: la possibilità che un utensile sia dimenticato all'interno di un velivolo rappresenta una grave minaccia a questi standard.

 

Gli operatori si sono presto resi conto che la razionalizzazione della propria dotazione di lavoro non sia solo sinonimo di sicurezza ma garantisca un'estrema praticità, velocità di esecuzione e conseguente ottimizzazione dei costi.

100% Made in Germany

Sebbene quasi tutti i player attivi sul mercato dell'utensile abbiano inserito a catalogo soluzioni standard dedicate all'organizzazione degli utensili, offrendo quindi set organizzati in termoformati plastici o in schiuma poliuretanica, nessuno di loro è mai riuscito a soddisfare a pieno le reali esigenze degli operatori. Infatti, le dotazioni standard  "a catalogo" comprendono sempre gamme di utensili progettate sulla media degli utilizzatori e accade molto spesso che le dotazioni personalizzate dei tecnici non trovino completa ed adeguata collocazione.

 

E' difficile trovare in commercio il set perfetto e, forse, ancora più difficile è trovare da un solo produttore gli utensili preferiti o quelli che al meglio rispondono alle proprie esigenze tecniche: Stahlwille, azienda tedesca da oltre 150 anni produttore di utensili manuali di alta qualità al 100% Made in Germany, è da sempre vicina alle esigenze dei propri clienti ed è stata tra i primi a studiare, insieme ad un'azienda leader mondiale nel settore aerospaziale, un sistema di organizzazione utensili chiamato Tool Control System, o TCS.

La soluzione TCS

Il TCS è costruito in polietilene espanso ad alta densità: il materiale viene lavorato a macchina utensile ricavando le sagome esatte degli utensili da inserire nella dotazione. Il materiale inoltre è bicolore, con un giallo in contrasto che evidenzia la mancanza dell'utensile dalla dotazione segnalandone a "colpo d'occhio" la necessità di riporlo al suo posto dopo l'uso. Pur essendo bicolore, viene realizzato con un unico materiale, non incollato e quindi lavabile, resistente agli agenti chimici e agli olii aggressivi.

 

La caratteristica più importante della soluzione realizzata da Stahlwille è la possibilità di personalizzare al 100% il proprio TCS grazie ad un moderno applicativo online che i tecnici Stahlwille usano per realizzare insieme al cliente la dotazione "perfetta".

Libreria di modelli 3d

L'applicativo Stahlwille può realizzare in modo immediato ed efficace un layout per qualsiasi contenitore, sia esso una valigia, un armadio, un cassetto o un carrello. La libreria di modelli 3D di tutti gli utensili manuali Stahlwille li rende quindi direttamente accessibili e posizionabili mediante un semplice "drag&drop". E' altrettanto facile inserire anche utensili non Stahlwille: appoggiando, infatti, l'utensile su una tavoletta di riscontro e mediante una semplice foto con uno smartphone l'utensile prescelto apparirà immediatamente nella libreria online e sarà possibile visualizzarlo nel layout. Successivamente all'approvazione del layout, che non ha costi, sarà necessario effettuare una scansione 3D dell'utensile.

 

E' inoltre possibile marchiare a laser ogni utensile e/o la sua posizione sul TCS, ad esempio per poter abbinare un operatore alla propria dotazione e ai propri utensili.

 

Il risultato sarà la vostra dotazione perfetta, con i vostri utensili preferiti, senza costi aggiuntivi e con il risparmio conseguente all'acquistare solo gli utensili di cui si necessità e nulla di più.

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto