Soluzioni di manutenzione per l'energia del futuro

NTN-SNR è all'avanguardia anche in settori come l'eolico e il solare a tecnologia CSP

  • Maggio 15, 2014
  • 338 views
  • Soluzioni di manutenzione per l'energia del futuro
    Soluzioni di manutenzione per l'energia del futuro
  • Soluzioni di manutenzione per l'energia del futuro
    Soluzioni di manutenzione per l'energia del futuro

NTN-SNR offre prodotti tecnologici di elevatissima qualità e propone ai suoi clienti soluzioni innovative. Vantiamo una presenza di leadership su tutti i mercati dell'industria, dell'automobile e dell'aeronautica, in Europa e oltre, sia in primo montaggio come in ricambi, dalla gamma standard alle soluzioni speciali, offrendo la più ampia gamma di prodotti sul mercato, competenze tecniche a tutti i livelli, anche per le applicazioni eco-sostenibili e per i mercati del futuro.

 

Nuove frontiere per un futuro all'insegna dell'energia

Davanti a noi si aprono nuove frontiere geografiche e tecnologiche, poiché non c'è futuro senza innovazione. Le energie rinnovabili e le loro tecnologie hanno ormai acquisito un'importanza mondiale e cruciale. Energia solare, eolica? NTN-SNR vuole essere protagonista anche in questi settori. Il 2011 ha rappresentato una tappa importante nella conquista di queste nuove frontiere, per un futuro all'insegna dell'energia.

 

NTN-SNR, esperto e partner del mercato eco-sostenibile considera ormai da tempo le energie rinnovabili e il cosiddetto "green market", un segmento strategico. Ecco alcune delle nostre soluzioni per il settore eolico e solare CSP.

 

Settore eolico

Da diversi anni, NTN-SNR lavora in stretta collaborazione con i principali protagonisti dell'industria eolica in Europa, Asia e negli Stati Uniti. Per loro e con loro, progettiamo soluzioni integrate che offrano elevate prestazioni e che siano altamente affidabili, semplici da installare e di facile manutenzione, qualunque sia la loro applicazione: albero principale, corona di orientamento, moltiplicatore o generatore.

 

L'albero principale è sopportato da uno o due cuscinetti in grado di sostenere carichi assiali e radiali e funzionare in condizioni operative variabili. Di qualunque natura siano (sferici, conici o cilindrici), proponiamo geometrie specifiche, materiali innovativi e trattamenti termici specifici, garanzia di una maggiore durata di vita.

 

Per gli alberi principali sono anche disponibili supporti di grandi dimensioni, progettati per elementi finiti e realizzati in ghisa speciale resistente alle bassissime temperature.

 

Per il moltiplicatore, componente essenziale esposto a sollecitazioni estreme ed estremamente variabili, NTN-SNR ha sviluppato dei cuscinetti conici e cilindrici dal design speciale, in grado di sostenere elevate velocità e forti carichi, garantendo elevati livelli di affidabilità e durata di vita. La loro progettazione facilita il montaggio e riduce i tempi di intervento durante le operazioni di manutenzione.

 

Le corone di orientamento possono avere una o due file di sfere a 4 punti di contatto, con o senza dentatura integrata. Sono caratterizzate da un adatto precarico per una maggiore durata di vita, da guarnizioni ad alte prestazioni e da protezione anticorrosione per resistere agli ambienti marini.

 

Tecnologia CSP

Meno conosciuta rispetto al fotovoltaico (PV), la tecnologia CSP (Concentred Solar Power) è tuttavia destinata a riscuotere un successo più importante.  Ad esempio, una centrale parabolica di ultima generazione è dotata di una capacità di turbina di 50 MW in grado di produrre 120'000 MWh all'anno. Per ottenere il massimo rendimento, i collettori solari devono seguire il ciclo del sole con grande precisione, grazie ad un sistema di movimentazione controllato da una sonda solare. Per questi sistemi di movimentazione idraulici, NTN-SNR ha sviluppato un supporto specifico. Questo cuscinetto garantisce un posizionamento perfetto e permette di seguire il sole in modo continuo, regolare e senza interruzioni.

 

Il supporto viene fornito pronto da montare (albero incluso) per il raccordo con gli attacchi idraulici. Si riduce così il rischio di errori durante la fase di montaggio e si garantisce la facile esecuzione delle operazioni di manutenzione. Funziona senza interruzioni, ha una durata di vita di 25 anni e pesa 300 kg. Per gli attacchi idraulici, proponiamo degli snodi sferici con basso attrito, in grado di resistere a sforzi elevati.

 

Eccellenza ed efficacia sono garantite!

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto