La tecnologia IPK rappresenta un'innovazione significativa nel campo della trasmissione di coppia, rispondendo alle moderne esigenze di digitalizzazione, automazione e Industrial Internet of Things (IIoT). Questa tecnologia integra sensori direttamente nei giunti, permettendo l'acquisizione precisa di dati sulle prestazioni, tra cui coppia e velocità, direttamente all'interno della linea di trasmissione.
Una delle principali caratteristiche della tecnologia IPK è la sua flessibilità di configurazione.
Grazie al design modulare, può assumere diverse configurazioni: elastomero, lamellare, limitatore di coppia e soffietto metallico. Inoltre, l'alimentazione del sensore può avvenire per induzione o tramite batteria ricaricabile integrata, offrendo soluzioni adattabili alle diverse esigenze operative.
L'app R+W completa l'offerta, permettendo la visualizzazione e la registrazione dei dati di misurazione. Con questa applicazione, è possibile monitorare in tempo reale tutti i valori misurati, visualizzare grafici in funzione del tempo. La funzione di registrazione con esportazione in formato CSV facilita l'analisi e la condivisione dei dati, migliorando la gestione delle informazioni e la manutenzione predittiva.
La versatilità della tecnologia IPK la rende applicabile in diversi settori industriali. Nell'industria siderurgica, nell’applicazione su pompe e compressori e nei banchi prova.
R+W Italia sarà presente alla fiera SPS Italia, che si terrà a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. Sarà l'occasione per scoprire le ultime novità tecnologiche e confrontarsi sulle sfide future dell'industria.