Moog amplia la propria gamma di valvole proporzionali, che assicurano lunga durata e garantiscono risparmio energetico, con una servovalvola ad anello chiuso, ideale in ambienti estremi
Questi prodotti di Ingersoll Rand utilizzano la separazione centrifuga, e possiedono valvola di drenaggio elettronica "no loss" e un collettore di accumulo a massa termica, inoltre sono convalidati secondo ISO 9001
Mondial distribuisce le guide lineari HepcoMotion, le quali necessitano di una ridotta quantità di lubrificante e rispondono alle esigenze di molte applicazioni nell'automazione
Questa gamma di F.lli Giacomello è in grado di arrivare a una pressione minima di 25 Bar ed è disponibile con sensori di allarme a contatto reed
Queste punte di Dormer Pramet possiedono tecnologia CTW ed elevata resistenza all'usura, e possono eseguire forature con profondità di 3xD e 5xD
Questa bobina di ATAM garantisce un'applicazione fino a M2, e non rende necessaria la creazione di nuovi corpi valvola
Il misuratore di Vega possiede comunicazione Bluetooth e trasmette microonde attraverso materiali plastici e non conduttivi
Sensormatic presenta i sensori di flusso Equflow, intercambiabili e con sistema Clamp, sono ideali per dosaggio liquidi o per aggiungere una precisa percentuale di addittivo, inoltre i dati di calibrazione sono programmabili tramite scanner
Getecno distribuisce i giunti con struttura a guaina e morsetto di Ruland, ideali per le più comuni applicazioni industriali
Compatto e con controllore separato, lo ionizzatore a barra di SMC previene le scariche elettrostatiche e possiede elettrodi a bassa manutenzione
Con velocità di connessione fino a 10 gigabit e cicli di rotazione da 180° per metro, Lapp propone le sue soluzioni precablate per l’Industria 4.0
Festo mette sul mercato la sua soluzione per presa e la rotazione, pensato per il settore delle scienze biologiche, ma utilizzabile anche per altre applicazioni, è disponibile con rotazione elettrica e presa elettrica o pneumatica
I pannelli touch di Fanuc per l’Industria 4.0 possiedono LCD wide da 21,5” Full-HD, interfaccia iHMI e browser web integrato
Euroswitch propone una gamma di pressostati e indicatori con funzione di diagnostica e resistenza integrata, per rispondere agli standard di sicurezza
Spaziando da volantini, chiavette e manopole, gli elementi di serraggio di Elesa sono ideali per coppie basse, intermedie e alte, e si possono scegliere a seconde delle esigenze dell’applicazione
La gamma ampliata di dispositivi targati RS Components include sonde per oscilloscopi, termocamere per settore edilizia e facility management, multimetro digitale per settore energia
Le serie RAC di RECOM alimentano smart home e sistemi IoT moderni, sono ideali come soluzioni a risparmio energetico, presentano un intervallo di tensioni d'ingresso universale da 85 VAC a 305 VAC
B3SE di Omron Electronic ha altezza di soli 2 mm, è sigillato in conformità agli standard IP67 (IEC 60529), è idoneo ad applicazioni di strumentazione e automazione industriale
Con ripetibilità di ± 0,02 mm, i robot collaborativi di Mitsubishi includono modalità di controllo diretto che consente all'operatore di movimentare il robot nello spazio
Proposta da Schunk, rimuove i residui di adesivo su una piastra di estrazione con bordi taglienti, migliorando l'ergonomia e riducendo il rischio di lesioni
Versione Digitale Download PDF