I dispositivi FLIR T530 e T540 riducono l'affaticamento nelle ispezioni di lunga durata, consentono di identificare piccole differenze di temperatura, hanno ergonomia che riduce affaticamento
Il suo design compatto consente una semplice installazione in linea anche in aree pericolose, grazie alle diverse versioni con omologazione FM, ATEX e IECEx
Le serie RTM3000 e RTM4000 presentano un brillante display touch capacitivo da 10.1"
Il METRISO PRIME10 è dotato di nove campi di misura della resistenza
Una soluzione ideale per l’impiego in serbatoi molto alti, aree di difficile accesso, zone Ex e in ambienti molto sporchi
Con tecnologia ecolink che garantisce collegamenti M12 affidabili a tenuta stagna
La FLIR E53 è dotata di un luminoso touchscreen da 4 pollici con angolo di visuale di 160°
Con cella di misura resistente agli shock termici, VEGABAR 82 consente misura di livello della cellulosa
I dispositivi ZSE20(F)/ISE20 di SMC semplificano il processo di visualizzazione per gli operatori, hanno uscita analogica e mantengono in memoria il valore di pressione minimo
BDF 200-SD di Schmersal permette di trasmettere tramite un gateway SD i segnali di diagnosi, consente diagnosi individuale dei dispositivi di sicurezza collegati e copre le più comuni funzioni di comando
PAC50 di SICK monitora il vuoto in sistemi di robot di pick-and-place, ha uscite di commutazione sono programmabili dall'utente come PNP, NPN o push-pull, prevede la visualizzazione di disegni e diagrammi
I dispositivi XMEP di Schneider Electric possono essere alimentati con batteria da 12 o 24 volt, hanno elevata immunità a interferenze elettromagnetiche fino a 100 m/V, sono dotati delle più comuni entrate fluidi
La gamma ampliata di dispositivi targati RS Components include sonde per oscilloscopi, termocamere per settore edilizia e facility management, multimetro digitale per settore energia
Offrono fino a tre sistemi di misurazione indipendenti nella stessa custodia e garantiscono così maggiore sicurezza di funzionamento
B3SE di Omron Electronic ha altezza di soli 2 mm, è sigillato in conformità agli standard IP67 (IEC 60529), è idoneo ad applicazioni di strumentazione e automazione industriale
La linea Etherline di Lapp è disponibile con cinque o otto porte RJ45 fast ethernet, è progettata per resistere a flessione e/o torsione a velocità estreme, ha cavi con diametro di soli 8,1 mm e 8,7 mm
In grado di commutare carichi elettrici fino a 230 Vca/10A, PSM-520 di WIKA ha valore di ripetibilità del punto di intervento di ≤ 2 % dello span
La gamma Ex di steute può essere utilizzata nelle zone Atex 1-2 e ha una sigillatura resistente alla polvere e anti-corrosione
Le serie RAC di RECOM alimentano smart home e sistemi IoT moderni, sono ideali come soluzioni a risparmio energetico, presentano un intervallo di tensioni d'ingresso universale da 85 VAC a 305 VAC
L'alimentatore programmabile Konstanter di GMC permette di eseguire test in condizioni d'uso realistiche per garantire funzionamento sicuro e privo di errori
Versione Digitale Download PDF