Realizzati da ifm secondo gli standard definiti dall’associazione AIDA
I PTCB di Phoenix Contact possono essere combinati con il sistema di morsetti componibili Clipline
Gli Step Power di Phoenix Contact sono dotati di certificazione EN 60335-1
La soluzione sviluppata da Robuschi è dsponibile con una gamma di pressione fino a 1.000 mbar (g), portata fino a 7.600 m³/h e potenza del motore fino a 200 kW
Gli M12 POWER di Phoenix Contact consentono il collegamento semplice e senza attrezzi dei conduttori in applicazioni AC e DC fino a 16 A e 690 V
Gli HOG 10 di Baumer sono progettati per l'uso in ambienti esterni difficili, perciò inattaccabili da polvere, sporco, vibrazioni o eventi atmosferici
Proposto da AMI, è progettato per il montaggio su guida DIN
La serie proposta da Sensata è progettata per una vasta gamma di sistemi industriali
Realizzata da Gefran per il controllo completo di 4 carichi resistivi elettrici indipendenti
Phoenix Contact offre una soluzione per ottimizzare i processi lungo l'intera catena del valore
Tutti i quadri MEDSYS di Socomec sono senza ventole di raffreddamento, quindi a ventilazione naturale ed espulsione dell’aria calda dall’alto
Una soluzione avanzata, proposta da MET Fibre ottiche, che sta avendo sempre più successo nel settore
I PTIO 1,5 di Phoenix Contact sono adatti per il cablaggio dei moderni sistemi di controllo
La serie LN a marchio Crydom di Sensata è ideale per attrezzature professionali per la trasformazione degli alimenti e apparecchi elettrici per uso commerciale, industriale e domestico
La soluzione Blocktrab di Phoenix Contact rappresenta un'efficace protezione e aiuta a prevenire i rischi elettrici
Conrad Electronic distribuisce i moduli I/O di TDE Instruments, per un utilizzo versatile negli ambienti industriali
L’azienda inglese Luxfer Gas Cylinders è un esempio virtuoso di efficienza energetica e ha scelto Mattei per la fornitura di aria compressa, responsabile di oltre il 10% dei consumi di energia dello stabilimento di Nottingham
La pinza VOLTCRAFT VC-337, distribuita da Conrad Electronic, ha un diametro di soli 5,5 mm che le permette di connettersi tra fili adiacenti, senza bisogno di estrarre dal condotto il filo da misurare
Le famiglie di passacavi KDS e KES di Conta-Clip sono utilizzabili senza utensili e permettono una riduzione nelle lavorazioni necessarie e nei costi di gestione delle scorte
IMQ ha certificato che i prodotti della linea Cosmec, introdotta sul mercato da DKC, sono conformi ATEX, IECEx e EACEx attraverso la simulazione di condizioni estreme volte a garantire il rispetto di tutti i requisiti previsti
Versione Digitale Download PDF